fbpx

fillers sono sostanze che vengono inettate nella cute per correggere gli inestetismi del viso, ed in particolare per rallentare i segni dell’invecchiamento, eliminando rughe e solchi della pelle. Possono essere utilizzati per correggere i volumi del viso, in particolare aumentare il volume di zigomi, mento e labbra. Tuttavia, sempre più spesso capita di utilizzarli in distretti “inusuali” per correggere inestetismi del naso (rinofiller), delle mani o delle orecchie.

Vengono classificati in filler biologici  e in filler sintetici. I primi sono quelli di più largo utilizzo e vengono totalmente riassorbiti dalla cute utilizzando in genere, un meccanismo di digestione enzimatica. Sono molecole naturali che vanno incontro a riassorbimento cutaneo dopo un certo periodo di tempo. Il filler a base di acido ialuronico (polisaccaride naturale presente in tutti tessuti umani ) grazie alla pressochè completa assenza di antigenicità ed immunogenicità sono tra i prodotti più utilizzati : hanno durata limitata (media 3-8 mesi), ma esiste un’estrema variabilità di permanenza del filler nel derma, che varia da soggetto a soggetto ed è influenzata anche dallo stile di vita, dall’abitudine al fumo, l’assunzione abituale di alcolici o di superalcolici, l’esposizione al sole o alle lampade abbronzanti.

filler sintetici invece possono essere totalmente sintetici o parzialmente sintetici e rimangono nella pelle in modo permanente oppure hanno un riassorbimento molto lento. A seconda della zona dove vengono iniettati distinguiamo poi fillers superficiali, che vanno inseriti nel derma superficiale per riempire le rughe più superficiali, e fillers profondi, che vanno iniettati nel derma profondo e correggono le depressioni, rughe, solchi e volumi.

Prima del trattamento il medico deve eseguire una buona anamnesi del paziente in modo tale da scegliere il filler più idoneo sempre tenendo in considerazione l’inestetismo da trattare e l’esigenza del paziente stesso. Le controindicazioni sono : Allergia documentata al materiale da iniettare, Gravidanza in corso, Collagenopatie, Herpes in fase attiva, Malattie dermatologiche autoimmunitarie e Disfunzioni della coagulazione del sangue.

Contattaci

Chiedi informazioni o
prenota un appuntamento:
ti ricontatteremo il prima possibile:

puoi compilare il form o chiamarci in Studio al numero 0773 1510073