fbpx

L’iperidrosi è una condizione clinica caratterizzata dalla sudorazione eccessiva; essa a volte si accompagna a bromidrosi, cioè allo sgradevole odore del sudore. Solitamente colpisce alcune aree circoscritte del corpo come le ascelle, il palmo delle mani, o le piante dei piedi; tuttavia ne possono risentire anche altri distretti cutanei, come la fronte.

 

Mentre fino a qualche anno fa la soluzione era esclusivamente chirurgica, oggi si riesce a controllare efficacemente il problema grazie ad un trattamento molto meno invasivo: la mirata inoculazione della tossina botulinica purificata di tipo “A”, capace di disattivare le ghiandole sudoripare della zona interessata. La zona da trattare viene identificata con speciali marcatori (Test di Minor) che evidenziano i punti maggiormente interessati dalla traspirazione, dopodichè la soluzione diluita di tossina botulinica viene iniettata localmente tramite sottilissimi aghi intradermici.

 

L’efficacia delle infiltrazioni si manifesta dopo qualche giorno, cioè quando la tossina provoca il cosiddetto blocco colinergico, mantenendosi stabile per un periodo di circa 6 mesi; normalmente è sufficiente una sola seduta l’anno, in genere effettuata in prossimità del periodo estivo.

Trattamento iperidrosi

Contattaci

Chiedi informazioni o
prenota un appuntamento:
ti ricontatteremo il prima possibile:

puoi compilare il form o chiamarci in Studio al numero 0773 1510073